Ma è vero che i Bulldog Francesi sono cani delicati e problematici?
Hai mai sentito dire: “Eh, il Bulldog Francese è un cane delicato…”
oppure: “Sono teneri, ma poi spendi una fortuna in veterinari!”
❗Non è solo un pregiudizio. È una verità… ma parziale!
Perché sì, ci sono Bulldog pieni di problemi. Ma no, non è la razza il problema.
Il vero problema è CHI li fa nascere.
La verità che non ti dicono
Negli ultimi anni il Bulldog Francese è diventato “di moda”.
E quando una razza diventa famosa, spuntano allevatori improvvisati come funghi. Spuntano privati che vendono cuccioli a basso costo per fare soldi. Sono le stesse persone o privati che accoppiano due cani qualsiasi “perché sono carini”, senza test, senza selezione, senza scrupoli.
Il risultato?
Cuccioli con nasi troppo schiacciati, colonne vertebrali instabili, allergie, dermatiti…
E poi la colpa ricade sulla razza.
Ma la razza non c’entra nulla!
La selezione fa la differenza. Sempre.
Quello che abbiamo fatto noi
Dopo 15 anni di lavoro(15 anni!), il nostro allevamento ha creato una linea di Bulldog Francesi più sani, più equilibrati, con:
✅ Musetti leggermente più lunghi (quindi niente problemi respiratori)
✅ Schiene più dritte
✅ Genitori testati geneticamente
✅ Genitori che non hanno mai avuto bisogno di interventi chirurgici
Il nostro obiettivo? Togliere quel pregiudizio negativo che pesa sulla razza.
E sai qual è la soddisfazione più grande?
Quando un veterinario visita i nostri cuccioli e dice:
“Ma questi Bulldog… non sembrano neanche Bulldog! Sono perfetti.”
Quindi, torniamo alla domanda:
I bulldog francesi, sono davvero cani delicati? No.
Sono cani fragili solo quando vengono allevati da persone sbagliate.
Ma quando dietro c’è studio, etica e selezione, allora sì che il Bulldog Francese è un compagno straordinario!

______
Hai perso qualche passaggio? Torna all'inizio della guida CLICCANDO QUI.
______
Scopri i nostri cuccioli disponibili CLICCANDO QUI