Scopri i Cuccioli Disponibili Cliccando QUI.

Perchè prendere un cucciolo in Allevamento (e non in casa, da Privati, o da Amatoriali)

Perché non basta una casa per allevare un cucciolo di Bulldog Francese! 

Iniziamo questa guida e questi approfondimenti dedicati a chi sta pensando di prendere un cucciolo di Bulldog Francese dicendo da subito che:

un Allevamento Professionale è garanzia di salute, etica, selezione, trasparenza…. mentre chi fa “cucciolate in casa” o chi è un "Allevamento amatoriale" spesso lo fa senza criteri, senza controlli, senza test sanitari.... e solo per soldi!

Devi sapere che sempre più persone si improvvisano allevatori: hanno una femmina di Bulldog in casa, cercano un maschio da qualcuno, li accoppiano a caso, senza criterio, senza analisi, senza test sanitari e... una cucciolata qua, una cucciolata là… ed il gioco è fatto! 

Ma ti sei mai chiesto cosa non vedi dietro ad un annuncio di cuccioli “fatti in casa”?

Oggi ti spiego perché scegliere un allevamento professionale è un atto d’amore, non solo una scelta.

Un Allevamento professionale come il nostro:

  • Possiede autorizzazioni ASL con riconoscimento ufficiale del comune di Modena e dell’ AUSL dell’Emilia Romagna. Quindi è stato controllato e sanificato da cima a fondo per poter avere dei cuccioli.

  • Ha spazi adeguati, puliti, controllati, pensati per il benessere psico-fisico dei cani

  • Segue protocolli sanitari rigorosi, con test DNA, test genetici, radiografie, profilassi

  • Lavora con un veterinario di fiducia e con visite regolari.

  • Seleziona cuccioli con pedigree, certificazioni e tracciabilità

  • Possiede e rilascia un reale contratto di compravendita

  • Cura la socializzazione del cucciolo in modo graduale e corretto con altri animali.

  • ha più maschi e più femmine, tutti testati geneticamente per DNA. Questo ci consente di scegliere con cura le combinazioni migliori per ogni cucciolata, in base alla salute, al carattere e alla compatibilità.

Chi fa cucciolate in casa, invece:

  • non può scegliere davvero! Ha un solo maschio (quando ce l’ha) e poche femmine. Quindi accoppia per necessità, non per selezione. 

  • L'accoppiamento per necessità implica dei cuccioli con alta probabilità di essere malati
  • Non ha nessuna autorizzazione ASL e nessun riconoscimento ufficiale del comune.
  • Non ha nessun controllo veterinario ufficiale.

  • Non fa nessun test sanitario sui genitori.

  • Non ha nessuna struttura adeguata: dove partorisce la mamma? sul divano o in cucina?

  • I Cuccioli crescono senza stimoli, senza socializzazione, spesso con problemi comportamentali

  • Non ha esperienza in selezione genetica: gli incroci sono fatti “perché tanto sono belli” e perchè costretto dal fatto che ha pochi adulti. (un solo papà, e poche mamme) 

  • Può ricevere pagamenti in contanti, nessuna ricevuta, nessuna garanzia, nessun contratto.

Occhio! Perchè “il prezzo che paghi dopo è altissimo!”

Un cucciolo preso “in casa” può costare sicuramente meno all’inizio.

Però dopo costerà molto di più in veterinario, tra problemi respiratori, displasie, allergie, malattie ereditarie non testate....

Non è solo una questione di soldi. È una questione di sofferenza evitabile!

Un allevamento serio non vende cani: costruisce famiglie.

Se stai cercando un Bulldog Francese sano, equilibrato e seguito con amore dal primo respiro… chiedi ad un Allevamento grande, spazioso e con tanti cani adulti!

👉 Stai pensando davvero di accogliere un cucciolo di bulldog francese? Ti interessa davvero il benessere del tuo futuro cucciolo? Posso aiutarti a fare la scelta giusta! Non perderti il prossimo approfondimento... Continua la lettura CLICCANDO QUI.

______

Scopri i nostri cuccioli disponibili CLICCANDO QUI

Lascia un commento